Elenco dei volumi con argomento "Milano"

Loading

Filter Loading

    • TREVES, 1895

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “L’Istituto dei Rachitici a Milano”. Scheda Completa
    • TREVES, 1895

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “La settimana sportiva a Milano”. Scheda Completa
    • TREVES, 1894

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “La costruzione del Duomo di Milano”. Scheda Completa
    • TREVES, 1894

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “La Torre di Bona di Savoia nel Castello di Milano”. Scheda Completa
    • TREVES, 1894

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Milano - Le corse a San Siro - la tribuna reale”. Scheda Completa
    • TREVES, 1894

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Le Esposizioni riunite di Milano - La facciata principale”. Scheda Completa
    • TREVES, 1893

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Il tramvai elettrico a Milano”. Scheda Completa
    • TREVES, 1893

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Milano d’inverno - La fontana dei Giardini Pubblici ghiacciata”. Scheda Completa
    • TREVES, 1892

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Milano - L’apertura del Trotter italiano - 27 ottobre”. Scheda Completa
    • TREVES, 1891

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura. Qualche residuo di colla al dorso, peraltro ben conservato. In questo numero: “Milano nuova - Il Corso Sempione”. Scheda Completa
    • TREVES, 1888

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura. Qualche residuo di colla al dorso, peraltro ben conservato. In questo numero: “Milano - L’Hotel Milan, dove trovasi ammalato S. M. l’Imperatore del Brasile”. Scheda Completa
    • TREVES, 1886

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura. Qualche residuo di colla al dorso, peraltro ben conservato. In questo numero: “Milano - La gara di tiro a segno promossa dai Reduci ‘Italia e Casa Savoia’ per l’anniversario delle Cinque Giornate”. Scheda Completa
    • TREVES, 1885

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura. Qualche residuo di colla al dorso, peraltro ben conservato. In questo numero: “Milano - Distribuzione delle medaglie commemorative ai superstiti delle Cinque Giornate al teatro Dal Verme”. Scheda Completa
    • TREVES, 1885

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura. Qualche residuo di colla al dorso, peraltro ben conservato. In questo numero: “La fiera di beneficenza ai Giardini Pubblici di Milano”. Scheda Completa
    • TREVES, 1881

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura. Qualche residuo di colla al dorso, peraltro ben conservato. In questo numero: “Milano - La musica in Piazza Castello”. Scheda Completa
    • TREVES, 1881

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura. Qualche residuo di colla al dorso, peraltro ben conservato. In questo numero: “Milano - Le Colonne di San Lorenzo”. Scheda Completa
    • TREVES, 1879

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura. Qualche residuo di colla al dorso, peraltro ben conservato. In questo numero: “Chiesa della Madonna delle Grazie in Milano”. Scheda Completa
    • CORRIERE DELLA SERA, 1956

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura, in buono stato di conservazione. In questo numero: "Temerario volo per il figlio che ha fame. Bellio marzoisotti, rimasto bloccato dalla neve in una baita sopra Santa Maria di Fobello (Valsesia), per procurare cibo al figlioletto piangente per la fame, decide di scendere al paese con la teleferica che serve al trasporto del legname. Forma una balla di fieno, vi si annida dentro, l'aggancia al cavo e si affida alla sorte. A vertiginosa velocità piomba sul villaggio; il fieno attutisce il violentissimo urto. I compaesani, da lui avvertiti, si aprono una via nella neve, e, cari... Scheda Completa
    • CORRIERE DELLA SERA, 1952

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura, in buono stato di conservazione. In questo numero: "Verso il sole del Sud. Da varie città della Germania sono state inviate per aereo in Italia numerose gabbie contenenti rondini e altri uccelli che persone di cuore gentile avevano raccolti intirizziti dal precoce freddo e spediti verso terre più calde; dove sono stati poi lasciati di nuovo liberi." "Fiamme sul rapido. A un passaggio a livello nei pressi di Vicenza, sulla Milano-Venezia, il rapido di Trieste ha investito un carro a cavalli carico di fusti di benzina e di bombole di gas. Per l'urto la benzina ha preso fuoco i... Scheda Completa
    • CORRIERE DELLA SERA, 1952

    • Note Bibliografiche: In-4, brossura, in buono stato di conservazione. In questo numero: "Scommessa alla crema. Durante la recente partita di calcio Roma-Milan, il noto attore comico Walter Chiari, acceso tifoso milanista, ha scommesso con un romanista che la sua squadra avrebbe vinto in ogni modo. Prezzo della scommessa una torta di crema da spiaccicare in faccia al perdente, al termine di una cena. E il Milan è stato battuto." "Le tragedie della strada. Alla periferia di Milano, una motoretta, guidata da un giovanotto e su cui erano pure una signora e il suo bimbo, è andata ad incastrarsi, ad un incrocio, fra ... Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!